Recensione ALLDOCUBE X1: si o no? Forse.

Il mercato dei tablet Android è ormai in continuo declino, e ben poche delle aziende posizionate in occidente continuano a sfornarne di validi. Per quanto riguarda la Cina il discorso è un po’ diverso…non sono poche le alternative provenienti da oriente, e oggi vi parleremo di ALLDOCUBE X1, un tablet che vuole essere grande ma con qualche pecca.

CONFEZIONE E DOTAZIONE

Davvero molto elegante la confezione in cui arriva questo tablet. Tutto totalmente in nero, sia dentro che fuori. Al suo interno troviamo ALLDOCUBE X1, il suo caricabatterie 5V/2A, un cavo USB Type-C e il pin per il carrello della nanoSIM.

HARDWARE, DISPLAY E DESIGN

ALLDOCUBE X1 ha sicuramente tra i suoi punti di forza un aspetto decisamente premium. Questo tablet è composto da un corpo unibody in alluminio con finitura nera opaca, e a parte qualche saltuario scricchiolio anche la qualità di costruzione sembra all’altezza. Non siamo davanti ad un plasticone insomma, ma neanche ad in iPad.

La “faccia” di questo dispositivo è composta da un display 8,4″ LCD con risoluzione 2560×1600 (luminosità massima un po’ bassina, ma nel complesso positivo), con cornici abbastanza moderate che nelle parti alta e bassa ospitano la fotocamera frontale da 8MP e il sensore di impronte/tasto home (dobbiamo dire molto preciso), oltre ai vari sensori. Nella cornice inferiore trovano invece posto il connettore USB Type-C, un altoparlante e lo slot per 2 SIM (oppure per 1 SIM + una MicroSD). In alto invece l’unica cosa che spezza la linearità della cornice è il jack audio per le cuffie.

Non manca neanche una discreta fotocamera da 13MP con flash annesso, posizionata sul retro del tablet, semmai aveste bisogno di scattare qualche foto al volo.

Ecco qualche dettaglio tecnico:

Marchio ALLDOCUBE
Tipo Tablet
Processore MediaTek Helio X20 (MTK6797), Mali-880MP4 GPU
Core Deca Core
Display 8,4″ Black Diamond LCD, risoluzione 2560×1600
Memoria 4GB RAM + 64GB ROM
Camera 13MP posteriore e 8MP frontale
SIM Card Nano SIM Card
OS Android 7.1
Batteria 4500mAh
Dimensioni 217 x 126 x 7,8 mm
Peso 356g

Il cuore di questo ALLDOCUBE X1 è un processore Mediatek Helio X20 coadiuvato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna (espandibili tramite MicroSD). Lasciando da parte i benchmark questa volta, veniamo al sodo: tecnicamente ha tutto per essere un ottimo compagno di svago o lavoro nel quotidiano, e le prestazioni non sono malvagie, ma abbiamo notato più di una volta qualche incertezza a livello software probabilmente dovuta ad una scarsa ottimizzazione. Il sistema infatti è il classico Android Stock in versione 7.1 presente sui dispositivi dotati di SoC Mediatek, ma con qualche gradevole personalizzazione fornita da ALLDOCUBE.

Nel complesso potremmo parlare di un’esperienza positiva insomma (soprattutto per la fascia di prezzo di cui parliamo), se non fosse per qualche problemino che ha afflitto la nostra unità di prova. Ci è capitato infatti di avere qualche problema di reattività al touch, e una volta addirittura che il display impazzisse mostrando una valanga di glitch viola, problema che si è risolto semplicemente spegnendolo e riaccendendolo e che non si è più ripresentato, ma che è sintomo probabilmente di qualche collegamento interno non saldato a dovere. Ribadiamo che è un difetto presente sulla nostra unità e non in generale su questo tablet, ma ci sembrava giusto segnalarlo.

Menzione veloce per le fotocamere: non c’è da aspettarsi niente di particolare nè da quella posteriore nè tantomeno da quella anteriore, ma abbiamo apprezzato il lavoro dell’azienda per non proporre il classico (e povero) applicativo Mediatek. L’app fotocamera infatti funziona bene e ha molte opzioni e filtri, HDR e anche una modalità Picture-in-picture che scatta da entrambe le fotocamere contemporaneamente.

AUDIO E BATTERIA

Audio discreto sia tramite altoparlante che in cuffia, un po’ piatto e non nitidissimo, ma accettabile.

Parlando invece della batteria da 4500 mAh non possiamo che essere soddisfatti per la durata, decisamente più alta di quanto ci aspettassimo e che non ci ha mai lasciato a piedi durante la giornata con utilizzo medio. Peccato invece per i tempi di ricarica, visto che non c’è traccia di ricarica rapida e per portarlo al 100% servono qualcosa come 4 ore.

CONCLUSIONI

Arriviamo al sodo: nel momento in cui scriviamo ALLDOCUBE X1 è acquistabile intorno ai 175€, e per questo prezzo ci si porta a casa un dispositivo che fondamentalmente ha tutto e funziona bene. La domanda da farsi nel 2018 però è se valga ancora la pena di acquistare un tablet Android, con poche app ottimizzate e poca personalizzazione del software per utilizzarlo su uno schermo così ampio. A voi l’ardua sentenza! 🙂

6.8 Total Score

DESIGN
8
HARDWARE
6.5
DISPLAY
6.5
SOFTWARE
6
FOTOCAMERA
6.5
BATTERIA
7.5
Add your review
We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Your total score

Enable registration in settings - general
Compare items
  • Total (0)
Compare